Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
DigItalia - rivista del digitale nei beni culturali
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico e Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
  • ICCU
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 40 items.
  • Le biblioteche digitali: origini ed evoluzioni storiche

    Leonardo Candela, Donatella Castelli, Pasquale Pagano
    36-60
    29-07-2009
  • Una teoria fondazionale per le Biblioteche Digitali: il DELOS Digital Library Reference Model

    Leonardo Candela, Donatella Castelli
    44-82
    23-01-2009
  • Interoperabilità e biblioteche digitali: Un prontuario tecnico-metodologico

    Leonardo Candela, Donatella Castelli
    159-174
    21-06-2011
  • Interoperabilità tra sistemi di biblioteche digitali

    Maristella Agosti, Nicola Ferro
    95-112
    14-02-2010
  • Per un “sistema” delle biblioteche digitali: codex>bricks

    Massimo Bertoncini, Maurizio Tarantino
    130-141
    22-01-2007
  • Final Report on Digital Preservation, Orphan Works, and Out-of-Print Works

    i2010: Digital Libraries, High Level Expert Group, Copyright Subgroup
    126-154
    30-07-2009
  • Convegno nazionale “CulturaItalia e il contributo italiano a Europeana” Roma 2 aprile 2009

    Maria Teresa Natale
    157-168
    26-01-2009
  • Il “documento digitale”: analisi di un concetto in evoluzione

    Mario Sebastiani
    9-31
    20-01-2008
  • Lo standard nazionale dei metadati gestionali amministrativi

    Cristina Magliano
    34-46
    11-04-2005
  • “Digitization of cultural heritage and long term preservation - the role of e-infrastructures”. La seconda conferenza internazionale del progetto DC NET Budapest, 23-24 giugno 2011

    Marzia Piccininno
    177-186
    21-06-2011
  • I progetti internazionali di digitalizzazione bibliotecaria: un panorama in evoluzione

    Gino Roncaglia
    11-30
    11-04-2006
  • Le discipline del documento e l’innovazione tecnologica nelle iniziative di formazione degli archivisti

    Maria Guercio
    9-28
    30-01-2011
  • Le biblioteche nella rete dei linked data

    Fabio Di Giammarco
    138-141
    26-11-2012
  • La Collezione digitale di immagini del mondo dell’impresa, dell’industria e del lavoro del Piemonte

    Dimitri Brunetti, Barbara Bergaglio
    96-112
    07-02-2011
  • Identificatori persistenti per gli oggetti digitali

    Mario Sebastiani
    62-82
    12-04-2005
  • Il censimento delle collezioni digitalizzate degli atenei e degli enti di ricerca italiani nell’ambito del portale Michael

    Laura Tallandini
    111-115
    11-04-2006
  • Workshop MINERVA e MICHAEL a Eva Florence 2008

    Maria Teresa Natale
    105-108
    20-01-2008
  • Digital Rights Management Systems e opere di pubblico dominio: un difficile binomio

    Telesio Perfetti
    50-67
    20-01-2008
  • La seconda edizione delle Technical Guidelines for Digital Cultural Content Creation Programmes del progetto MINERVA

    Giuliana De Francesco
    133-142
    24-01-2009
  • Imago et umbra Programma di digitalizzazione per l’Archivio storico della Pontificia Università Gregoriana: criteri, metodi e strumenti

    Andrea Bozzi, Martin Maria Morales, Marco Rufino
    79-99
    13-07-2010
  • Archivi digitali per la storia del restauro librario

    Rita Carrarini, Donato Lanzellotto, Antonella Pagliarulo
    97-105
    30-07-2009
  • Analisi del formato FITS per la conservazione a lungo termine dei manoscritti. Il caso significativo del progetto della Biblioteca Apostolica Vaticana

    Stefano Allegrezza
    43-72
    10-06-2011
  • CulturaItalia: il Portale della cultura italiana

    Rossella Caffo
    71-75
    08-01-2008
  • I portali tematici come strumenti di divulgazione del patrimonio achivistico

    Mauro Tosti Croce
    40-52
    20-03-2013
  • La conservazione del digitale: una collana, un progetto. La pubblicazione di EAD

    Vittoria Tola, Giovanni Michetti
    137-139
    11-04-2006
  • Per una riforma del diritto d’autore

    Ferdinando Tozzi
    9-36
    29-07-2008
  • Una regione in rete: gli archivi storici dell’Emilia-Romagna e il progetto IBC

    Brunella Argelli
    69-74
    24-07-2008
  • Interoperabilità e armonizzazione nelle biblioteche digitali: l’esperienza del progetto European Film Gateway

    Alessia Bardi, Paolo Manghi, Franco Zoppi
    132-142
    20-03-2013
  • Il progetto europeo STACHEM: l’intervento del Mibac

    Marta Cardillo
    130-138
    14-02-2010
  • Gli strumenti digitali per lo studio della paleografia latina

    Brian Berni
    112-121
    20-03-2013
1 - 30 di 40 elementi 1 2 > >> 

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

ICCU

DigItalia - rivista del digitale nei beni culturali || ISSN: 1972-621X

Direttore responsabile: Giuliano Genetasio

Editore: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU)

 

Email: ic-cu.digitalia@cultura.gov.it

 

Segui l'ICCU sui social network

       

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.