Collezioni di beni comuni: banche dati, repository, biblioteche digitali

Autori

  • Antonella Trombone Università degli Studi della Basilicata

Parole chiave:

Portale dei servizi bibliografici nazionali, Sistema di Ricerca Integrato, Catalogo generale, Punto d'accesso unico all'informazione, Piattaforma dei servizi informativi dell'ICCU, Evoluzione di SBN

Abstract

Il contributo che qui si presenta propone alcune riflessioni che muovono dalla lettura di un saggio di Paola Castellucci, Carte del nuovo mondo, edito da Il Mulino nel 2017. Quelle che oggi definiamo banche dati, repository e biblioteche digitali sono il punto d’arrivo di un percorso storico e politico che ha inizio negli anni Sessanta e che ha portato un bene costoso, prerogativa di pochi ricercatori, alla portata di molti. La storia delle banche dati, degli archivi aperti della ricerca e del movimento Open Access attesta la concretezza di tali nuovi modelli di comunicazione scientifica e dimostra che i risultati della ricerca sono beni comuni dell’umanità, pur con la consapevolezza
che esistono ancora molti ostacoli da superare.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2019-07-18

Come citare

Trombone, A. (2019). Collezioni di beni comuni: banche dati, repository, biblioteche digitali. DigItalia, 13(2), 17–27. Recuperato da https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/2163

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.