Granularità: un percorso di analisi
Abstract
Negli ultimi anni il termine granularità si è diffuso in maniera crescente nell’ambito delle discipline del libro e del documento, con usi spesso difformi. L’intento principale della ricerca è stato quello di “mappare” i significati assunti dal vocabolo. Granulare può essere una risorsa costituita da blocchi di testo (lessie) uniti da link ipertestuali; granulare può essere un metadato relativo a una risorsa; granulare è intesa la descrizione di o l’accesso a un articolo di una rivista piuttosto che al fascicolo al cui interno è stampato. Esigenze commerciali e sviluppo delle tecnologie si contendono anche queste definizioni. Il censimento effettuato evidenzia la diffusione del termine ma anche la profondità storica dei concetti e dei significati associati. La ricerca dell’accesso alle entità più minute diuna risorsa (ricerca della parola, della frase, della citazione, dell’articolo, ecc.), favorito dallo sviluppo delle tecnologie digitali, non può d’altra parte ignorare la necessità che all’utente finale siano comunque sempre fornite anche le necessarie relazioni, in particolare quelle gerarchiche, che esistono tra le diverse parti componenti delle risorse e che possono consentirgli una più agevole navigazione.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2006-04-04
Come citare
Zani, M. (2006). Granularità: un percorso di analisi. DigItalia, 1(2), 60–128. Recuperato da https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/302
Fascicolo
Sezione
Saggi
Licenza
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli Autori mantengono i diritti di proprietà intellettuale sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, sotto la seguente licenza: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT). Tale Licenza permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) dopo la pubbicazione, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).