ConBeLiB. La Mappa delle competenze per la conservazione preventiva dei beni librari su supporto tradizionale e digitale

Authors

  • Paola Munafò

Abstract

I l  progetto,  finanziato  dall’Unione  Europea  nell’ambito  dei  progetti  pilota  del programma Leonardo da Vinci, è stato realizzato in concorso tra il Ministero per i  beni  e  le  attività  culturali  e  quello  per  l’istruzione,  l’università  e  la  ricerca.
ConBeLib è finalizzato all’identificazione delle competenze e, in una fase successiva, all’elaborazione dei percorsi formativi per gli operatori della conservazione preventiva nelle biblioteche e negli archivi.
L’Istituto centrale per la patologia del libro (ICPL), al quale è stato demandato il coordinamento scientifico del progetto, ha redatto gli indicatori per il monitoraggio e la valutazione dei prodotti realizzati dai partner: istituti di istruzione e formazione professionale, istituzioni, università e imprenditori impegnati nella ricerca e nella pratica della conservazione dei beni culturali. I paesi partecipanti sono stati, oltre all’Italia, la Spagna, la Finlandia, la Francia e la Gran Bretagna. 

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2006-04-11

How to Cite

Munafò, P. (2006). ConBeLiB. La Mappa delle competenze per la conservazione preventiva dei beni librari su supporto tradizionale e digitale. DigItalia, 1(1), 116–118. Retrieved from https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/320

Issue

Section

Projects