Archivi d’impresa e documenti informatici
Abstract
PremessaSui temi della documentazione digitale in area europea e anglosassone, si lavora da tempo, soprattutto nei termini della conservazione a lungo termine e del rischio della sua perdita permanente.
«Sull’argomento si incrociano le riflessioni più generali dell’archivistica e dello sviluppo tecnologico – condivisione di standard e formati ad esempio – a temi più specifici quali il mantenimento dell’autenticità dei documenti nel tempo o
le strategie conservative».
Si sono così portati a termine progetti internazionali estremamente evoluti quali InterPares (International Research on Permanent Authentic Records in Electronic System) 2 con le due fasi (1 e 2) dal 1999 al 2007, fornendo i riferimenti metodologici rispetto all’autenticità, all’affidabilità, alle metodologie produttive e conservative di quei documenti generati in ambienti digitali interattivi e dinamici quali i
settori artistico, scientifico e dell’e-government.
Nonostante le generali e diffuse conoscenze, il raggiungimento di un buon grado di standardizzazione a livello tecnologico e una più generalizzata alfabetizzazione informatica, gli addetti ai lavori discutono oggi in due direzioni. Da una parte la scuola americano-canadese di InterPares 1 e 2 che si concentra sul filone della conservazione di lungo periodo non affidata a chi produce i documenti ma, almeno per gli enti pubblici e per quella parte di documentazione “socialmente rilevante”, delegata a grandi istituzioni dello stato. Si arriva così a ipotizzare grandi depositi digitali sul modello del Super Computer Center di San Diego.
Downloads
Download data is not yet available.
Downloads
Published
2008-01-20
How to Cite
Bilotto, A., & Perondi, G. (2008). Archivi d’impresa e documenti informatici. DigItalia, 3(1), 90–97. Retrieved from https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/445
Issue
Section
Projects
License
The Authors publishing their contributions on this journal agree to the following conditions:
- The Authors detain intellectual property rights of their work and transfer the right of first publication of the work to the journal, under the following Licence: Attribution-ShareAlike 3.0 Italy (CC BY-SA 3.0 IT). This Licence allows third parties to share the work by attributing it to the Authors and clarifying that the work has been first published on this journal.
- Authors can sign other, non-exclusive licence agreements for the dissemination of the published word (e.g. to deposit it in an institutional archive or publish it in a monography), provided that they state that the work has been first published on this journal.
- Authors can disseminate their work online (e.g. in institutional repositories or on their personal websites) after its publication, to potentially enhance knowledge sharing, foster productive intellectual exchange and increase citations (see The Effect of Open Access).