Verso un’integrazione dei servizi bibliografici nazionali
Abstract
Il progetto Sistema di Ricerca Integrato e Catalogo generale delle risorse descritte nelle principali banche dati gestite dall’ICCU ha l’obiettivo di realizzare un modello di integrazione nella ricerca e restituzione dei dati dei sistemi informativi e delle basi dati specialistiche gestiti dall’ICCU: SBN, EDIT16, Manus OnLine (MOL), Biblioteca Digitale Italiana (BDI) e Internet Culturale.
Tali sistemi saranno così accessibili tramite un'interfaccia univoca pur mantenendo la loro autonomia applicativa che garantirà l’accesso e la consultazione anche tramite le interfacce specialistiche.
Il progetto ha la finalità di superare la frammentazione e la pluralità delle piattaforme per l’accesso all’informazione, considerandole all’interno di una logica di “sistema”. In tal modo sarà possibile includere e integrare tutte le informazioni già disponibili, a qualsiasi livello di descrizione e collegamento a risorse digitali.
Nell’articolo si ripercorrono brevemente le fasi progettuali e i processi evolutivi che sono stati sviluppati in questi anni dall’ICCU e che hanno portato alla definizione di un nuovo accesso ai servizi bibliografici nazionali e a nuovi contenuti diversi dall’ambito bibliografico.
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
The Authors publishing their contributions on this journal agree to the following conditions:
- The Authors detain intellectual property rights of their work and transfer the right of first publication of the work to the journal, under the following Licence: Attribution-ShareAlike 3.0 Italy (CC BY-SA 3.0 IT). This Licence allows third parties to share the work by attributing it to the Authors and clarifying that the work has been first published on this journal.
- Authors can sign other, non-exclusive licence agreements for the dissemination of the published word (e.g. to deposit it in an institutional archive or publish it in a monography), provided that they state that the work has been first published on this journal.
- Authors can disseminate their work online (e.g. in institutional repositories or on their personal websites) after its publication, to potentially enhance knowledge sharing, foster productive intellectual exchange and increase citations (see The Effect of Open Access).