Sviluppi internazionali dei linked open data (LOD) nelle biblioteche: sfide ed opportunità
Abstract
Le biblioteche sono spinte dalla tecnologia Linked Open Data (LOD) a struttu-rare il mondo bibliografico che le caratterizza in quello che è il Web dei dati.
Questa spinta ad adottare i LOD rappresenta per le biblioteche una sfida che
non è solo tecnologica: le biblioteche stanno sperimentando nel Web dei dati
attività insolite come la connessione (il collegamento tra dati), la condivisione
(la convergenza dei dati di diverse istituzioni), la partecipazione (nuove par-
tnership con gli utenti) per nuovi servizi. Le promesse di miglioramento di servizio agli utenti devono tuttavia essere ancora valutate. Occorre fare ricerca
sull'impatto dei LOD sul miglioramento del servizio agli utenti e sulle conse-
guenze per le procedure interne delle biblioteche.
Downloads
Download data is not yet available.
Downloads
Published
2016-04-21
How to Cite
Tammaro, A. M. (2016). Sviluppi internazionali dei linked open data (LOD) nelle biblioteche: sfide ed opportunità. DigItalia, 10(1/2), 9–19. Retrieved from https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/1469
Issue
Section
Essays
License
The Authors publishing their contributions on this journal agree to the following conditions:
- The Authors detain intellectual property rights of their work and transfer the right of first publication of the work to the journal, under the following Licence: Attribution-ShareAlike 3.0 Italy (CC BY-SA 3.0 IT). This Licence allows third parties to share the work by attributing it to the Authors and clarifying that the work has been first published on this journal.
- Authors can sign other, non-exclusive licence agreements for the dissemination of the published word (e.g. to deposit it in an institutional archive or publish it in a monography), provided that they state that the work has been first published on this journal.
- Authors can disseminate their work online (e.g. in institutional repositories or on their personal websites) after its publication, to potentially enhance knowledge sharing, foster productive intellectual exchange and increase citations (see The Effect of Open Access).