4CH: dal progetto alla creazione del Centro di Competenza Europeo per la Conservazione dei Beni Culturali

Autori

DOI:

https://doi.org/10.36181/digitalia-00112

Parole chiave:

4CH, Progetti europei, Trasformazione digitale, Digital preservation

Abstract

Il progetto 4CH, concluso nel 2023, ha posto le basi per la creazione di un Centro di Competenza Europeo dedicato alla conservazione del patrimonio culturale, con un’attenzione particolare alle nuove tecnologie, in particolare digitali, applicate alla conservazione e valorizzazione di siti e monumenti. Il nuovo Centro diventerà un punto di riferimento per istituzioni, studiosi e professionisti del settore, offrendo consulenze e servizi di formazione e proponendo linee guida. In questo contributo viene descritta la transizione dal progetto alla formalizzazione del Centro.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2024-12-23

Come citare

Taccetti , F., Giuntini, L., & Castelli, L. (2024). 4CH: dal progetto alla creazione del Centro di Competenza Europeo per la Conservazione dei Beni Culturali. DigItalia, 19(2), 205–211. https://doi.org/10.36181/digitalia-00112

Fascicolo

Sezione

Documenti e Discussioni

Articoli simili

<< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.