Lavori in corso alla Biennale di Venezia: alcune attività dell’ASAC nel triennio 2005-2007
Keywords:
Biennale, Venezia, Archivio, Storico, Arti, Contemporanee, ASACAbstract
«Ogni progetto di digitalizzazione non può prescindere da un’attività di catalogazione di cui non è un sostituto stante la difficoltà e l’estrema competenza necessarie per “leggere”un’immagine traducendo in parole contenuti iconici, tecniche esecutive, autori ed epoche di esecuzione da ricostruire in base ad analisi tecniche, formali ed indiziarie» .
Con la cronaca su «DigItalia» del lavoro in corso all’Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Fondazione La Biennale di Venezia (ASAC) ci eravamo lasciati a settembre 2006, dopo che alla 63ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica era stato testato col pubblico ASACdati, il data base in corso di strutturazione da parte di 3Deverywere, una spin-off accademica generata dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova.
Mano a mano che il progetto procede – ed entro l’anno sarà concluso, quanto alla creazione del software: ben altro impegno richiederà la popolazione della base di dati – si rafforzano le capacità operative dello strumento, si mettono a fuoco problemi e problematiche che appaiono sia caratteristici della congiuntura complessiva – per un verso di incertezza che sta vivendo il Paese (in particolare per quanto riguarda le conseguenze sulla disponibilità delle risorse finanziarie e di dunque sulla possibilità di fissare programmi credibili e di adeguata ampiezza e durata) e d’altro canto per la natura di primo avvio della trasformazione epocale in corso (la
cosiddetta rivoluzione digitale) – sia proprio dell’ambito tecnico del lavoro.
Downloads
Download data is not yet available.
Downloads
Published
2008-01-20
How to Cite
Busetto, G. (2008). Lavori in corso alla Biennale di Venezia: alcune attività dell’ASAC nel triennio 2005-2007. DigItalia, 3(1), 98–102. Retrieved from https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/446
Issue
Section
Projects
License
The Authors publishing their contributions on this journal agree to the following conditions:
- The Authors detain intellectual property rights of their work and transfer the right of first publication of the work to the journal, under the following Licence: Attribution-ShareAlike 3.0 Italy (CC BY-SA 3.0 IT). This Licence allows third parties to share the work by attributing it to the Authors and clarifying that the work has been first published on this journal.
- Authors can sign other, non-exclusive licence agreements for the dissemination of the published word (e.g. to deposit it in an institutional archive or publish it in a monography), provided that they state that the work has been first published on this journal.
- Authors can disseminate their work online (e.g. in institutional repositories or on their personal websites) after its publication, to potentially enhance knowledge sharing, foster productive intellectual exchange and increase citations (see The Effect of Open Access).
