Acea, la memoria recuperata. L’archivio storico e il museo immersivo come strumenti per la tutela e la valorizzazione di un secolo di patrimonio culturale aziendale

Autori

  • Denise Compagnone Acea Spa

DOI:

https://doi.org/10.36181/digitalia-00053

Parole chiave:

Acea, archivio storico, museo immersivo, valorizzazione del patrimonio, rapporto con il territorio, coinvolgimento degli stakeholder

Abstract

L’Archivio storico di Acea, multiutility attiva nei settori dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente con sede a Roma, racconta l’evoluzione del Gruppo, nato come Azienda Elettrica Municipale nel 1909, e in parallelo ripercorre oltre un secolo di storia d’Italia e di Roma in particolare, dagli inizi del Novecento ad oggi. Un ricco patrimonio culturale che da tempo giaceva dimenticato e che invece, con un attento lavoro, da qualche anno è stato recuperato. Grazie a una campagna di digitalizzazione è oggi fruibile, in gran parte, liberamente online tramite un museo interattivo, inaugurato nel settembre 2021.

Downloads

Downloads

Pubblicato

28-12-2022

Come citare

Compagnone, D. (2022). Acea, la memoria recuperata. L’archivio storico e il museo immersivo come strumenti per la tutela e la valorizzazione di un secolo di patrimonio culturale aziendale . DigItalia, 17(2), 78–86. https://doi.org/10.36181/digitalia-00053

Fascicolo

Sezione

Progetti

Articoli simili

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.