DanteMatrix: un software per le indagini stemmatiche sui manoscritti della Commedia di Dante

Autori

DOI:

https://doi.org/10.36181/digitalia-00111

Parole chiave:

Progetto Limina, filologia digitale, Dante, Commedia, DanteMatrix, manoscritti, loci critici, affinità genealogiche

Abstract

Il contributo intende presentare DanteMatrix, un sito web dedicato alle ricerche delle affinità stemmatiche nei codici della Commedia di Dante che si inserisce nel più ampio cantiere dei lavori per l’edizione critica del Gruppo di Ferrara. Il software, sviluppato da Luigi Tessarolo, trasforma in un database tutti i dati raccolti, relativi alle collazioni su un canone di oltre 600 loci critici dei circa 600 manoscritti della Commedia di Dante e permette di rintracciare affinità genealogiche di ognuno dei testimoni in esame. Tutti i dati sono consultabili e interrogabili tramite query per luogo testuale e manoscritto, facilitando ricerche approfondite e analisi comparative. Inoltre, sulla base dei risultati ottenuti, è possibile creare subarchetipi, ottenerne la lista di innovazioni comuni e accordi in lezione di riferimento, e condurre ulteriori indagini, trattando il subarchetipo come un qualsiasi testimone.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2024-12-23

Come citare

Malatesta, S., & Tonello, E. (2024). DanteMatrix: un software per le indagini stemmatiche sui manoscritti della Commedia di Dante. DigItalia, 19(2), 191–201. https://doi.org/10.36181/digitalia-00111

Fascicolo

Sezione

Progetti

Articoli simili

<< < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.