Rassegna dei servizi di e-commerce: The National Gallery Picture Library

Authors

  • Marta Cardillo

Keywords:

progetto MARC, progetto VERMEER

Abstract

Già da anni una cospicua serie di musei si è affidata, all’interno dei propri siti web, al  commercio  elettronico on-line.  Istituzioni internazionali quali, tra le altre, il Moma e il Whitney  di  New York, la Tate  Gallery  e  il Victoria&Albert  di  Londra,  il  Rijksmuseum di Amsterdam, l’Hermitage di San Pietroburgo, la  Getty  Foundation  di  Los  Angeles,  il Solomon  R.  Guggenheim  di  Bilbao  e  la  francese Réunion des musées nationaux ospitano una sezione dedicata ai prodotti di mercato, a partire  da  libri  specializzati  fino  ad  arrivare  a
oggetti e gioielli di design. Nella sfera d’applicazione di queste proposte di e-commerce ai beni  culturali,  di  considerevole  rilevanza  è l’iniziativa della National Gallery di Londra per
l’acquisto on-line di riproduzioni digitali della sua collezione. L’istituzione fornisce, nell’ambito dell’attuale contesto generale, un servizio di  particolare  efficacia,  offrendo  all’utente una  proposta  strettamente  collegata  al  suo patrimonio culturale. Mentre infatti il negozio virtuale tipico commercia per lo più con prodotti  esterni  alla  struttura  del  museo, The National Gallery Picture Library, così è denominato il servizio, promuove la diffusione delle proprie risorse, sfruttandone il profilo commerciale e accrescendone la  conoscenza  e  la diffusione.

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2007-01-22

How to Cite

Cardillo, M. (2007). Rassegna dei servizi di e-commerce: The National Gallery Picture Library. DigItalia, 2(1), 169–171. Retrieved from https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/421

Issue

Section

Segnalazioni

Similar Articles

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.