Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
DigItalia - rivista del digitale nei beni culturali
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Avvisi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico e Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatto
  • ICCU
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Cerca

Cerca

Filtri avanzati
Da
Fino a

Risultati della ricerca

Found 23 items.
  • Che cos’è una biblioteca digitale?

    Anna Maria Tammaro
    14-33
    11-04-2005
  • Le biblioteche digitali: origini ed evoluzioni storiche

    Leonardo Candela, Donatella Castelli, Pasquale Pagano
    36-60
    29-07-2009
  • Per un “sistema” delle biblioteche digitali: codex>bricks

    Massimo Bertoncini, Maurizio Tarantino
    130-141
    22-01-2007
  • Il linguaggio delle biblioteche digitali 2: sintesi del convegno di Ravenna sul Manifesto per le biblioteche digitali

    Maria Laura Vignocchi
    125-131
    14-06-2006
  • Mostre virtuali online. Linee guida per la realizzazione. La genesi di un progetto per il web culturale

    Marina Giannetto
    147-160
    07-01-2011
  • Conferenza internazionale “Digital Library Futures: User Perspectives and Institutional Strategies” Milano 25 agosto 2009

    Maria Teresa Natale
    157-166
    02-07-2009
  • Interoperabilità tra sistemi di biblioteche digitali

    Maristella Agosti, Nicola Ferro
    95-112
    14-02-2010
  • Report on Digital Preservation, Orphan Works, and Out-of-Print Works. Selected Implementation Issues

    i2010: Digital Libraries, High Level Expert Group, Copyright Subgroup
    145-156
    29-01-2007
  • Final Report Digital Libraries: Recommendations and Challenges for the Future

    Copyright Subgroup i2010: Digital Libraries,High Level Expert GroupCopyright Subgroup
    161-169
    30-07-2010
  • Convegno nazionale “CulturaItalia e il contributo italiano a Europeana” Roma 2 aprile 2009

    Maria Teresa Natale
    157-168
    26-01-2009
  • Le biblioteche nella rete dei linked data

    Fabio Di Giammarco
    138-141
    26-11-2012
  • “Only those who show themselves will be seen” - Conferenza finale del progetto europeo ATHENA

    Maria Teresa Natale
    171-177
    08-01-2011
  • Occuparsi di cultura, oggi

    Giuseppe Granieri
    9-16
    29-07-2009
  • Diritto d’autore e nuovi servizi al pubblico

    Anna Maria Mandillo
    47-61
    01-12-2005
  • “Digitization of cultural heritage and long term preservation - the role of e-infrastructures”. La seconda conferenza internazionale del progetto DC NET Budapest, 23-24 giugno 2011

    Marzia Piccininno
    177-186
    21-06-2011
  • Il paratesto nei documenti elettronici e la “biblioteconomia digitale”. A proposito del convegno I dintorni del testo: approcci alle periferie del libro

    Giovanni Solimine
    56-67
    11-04-2006
  • Digital Rights Management Systems e opere di pubblico dominio: un difficile binomio

    Telesio Perfetti
    50-67
    20-01-2008
  • Per una riforma del diritto d’autore

    Ferdinando Tozzi
    9-36
    29-07-2008
  • Lo standard nazionale dei metadati gestionali amministrativi

    Cristina Magliano
    34-46
    11-04-2005
  • Università, heritage, infrastrutture digitali: l’iniziativa di DigiLab

    Giovanni Ragone
    53-63
    20-03-2013
  • Le discipline del documento e l’innovazione tecnologica nelle iniziative di formazione degli archivisti

    Maria Guercio
    9-28
    30-01-2011
  • Biblioteche digitali e musei virtuali

    Franco Niccolucci
    38-51
    04-04-2006
  • La conservazione del digitale: una collana, un progetto. La pubblicazione di EAD

    Vittoria Tola, Giovanni Michetti
    137-139
    11-04-2006
1 - 23 di 23 elementi

Fai una proposta

Fai una proposta

Lingua

  • Italiano
  • English

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

ICCU

DigItalia - rivista del digitale nei beni culturali || ISSN: 1972-621X

Direttore responsabile: Giuliano Genetasio

Editore: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU)

 

Email: ic-cu.digitalia@cultura.gov.it

 

Segui l'ICCU sui social network

       

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.