I progetti di digitalizzazione del Museo Bodoniano di Parma

Authors

  • Andrea De Pasquale

Keywords:

Giambattista, Bodoni, Museo, Bodoniano, Parma, Catalogazione, Digitalizzazione

Abstract

I l Museo Bodoniano di Parma conserva una delle più ricche collezioni al mondo  di  materiali  di  varia  natura  (oggetti,  volumi,  documenti)  pertinenti  alle tecniche  della  fonderia  di  caratteri  e  alla  tipografia  nel  periodo  della  stampa
manuale. L’eccezionalità del materiale è anche data dal fatto che la totalità dei pezzi  è  relativa  all’attività  di  un’unica  azienda,  quella  gestita  dal  celebre  tipografo  Giambattista  Bodoni  (1740-1813)  e  proseguita  dalla  vedova Margherita  fino  alla  sua  morte  (1841).  Questa  peculiarità  permette  lo  studio, anche nei dettagli, della vita di un’officina tipografica d’Ancien Régime. Nello stesso tempo però la massa sterminata dei pezzi superstiti necessita, per poter essere compresa appieno, di essere fruita in maniera integrata, collegando i vari oggetti tra loro al fine di renderli anche comprensibili ad un pubblico non specialistico.

Downloads

Download data is not yet available.

Published

2010-07-13

How to Cite

De Pasquale, A. (2010). I progetti di digitalizzazione del Museo Bodoniano di Parma. DigItalia, 5(2), 135–143. Retrieved from https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/245

Issue

Section

Projects

Similar Articles

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.