Una norma per la gestione documentale: il modello ISO 15489
Parole chiave:
Australian Standard for Records Management, AS 4390, archive management, SC11Abstract
L a gestione documentale, intesa come il controllo sistematico della produzione, della tenuta e dell’utilizzo dei documenti, ha ormai acquisito uno spazio autonomo di riflessione all’interno della comunità scientifica, non solo a livello internazionale ma anche a livello nazionale, ove una pur generale e prolungata assenza di riflessioni teoriche sul tema non ha impedito di riconoscere uno spostamento de facto della funzione archivistica dalla fase meramente conservativa a quella gestionale, con la necessità di intervento anche al momento della creazionedei documenti.L’ampliamento e il ripensamento dei confini disciplinari e dei ruoli professionali è in effetti la conseguenza di una nuova interpretazione dell’archivio come componente del più ampio sistema documentario, inteso non solo come l’insieme dei documenti prodotti o acquisiti da un soggetto o ente nell’esercizio delle sue funzioni, ma anche – se non soprattutto – come il complesso di principi, regole e strumenti che consentono di governare il ciclo di vita di un documento.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Downloads
Pubblicato
2007-01-18
Come citare
Michetti, G. (2007). Una norma per la gestione documentale: il modello ISO 15489. DigItalia, 2(1), 29–34. Recuperato da https://digitalia.cultura.gov.it/article/view/412
Fascicolo
Sezione
Saggi
Licenza
Gli Autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli Autori mantengono i diritti di proprietà intellettuale sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, sotto la seguente licenza: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT). Tale Licenza permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli Autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli Autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) dopo la pubbicazione, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).